DEFINIZIONE

Casa di Luca è uno spazio polivalente che si configura come luogo dove favorire l’aggregazione e la socializzazione degli Ospiti della Cooperativa Agorà97 ed il coinvolgimento delle loro famiglie. La struttura è articolata in spazi polifunzionali, dove poter organizzare attività specifiche in spazi dedicati (es. laboratori espressività artistica, attività ludiche, ecc). Lo stesso spazio consentirà l’accoglienza e l’ascolto delle famiglie degli Ospiti delle Comunità di Agorà97 (supporto psicologico, segretariato sociale, gruppi di mutuoaiuto, informazione). I famigliari sono accolti non solo in uno luogo fisico, ma soprattutto relazionale, nel quale si possono incontrare e confrontare. E’ uno spazio in cui poter mettere parole anche ad un sentire interiore che richiama stati emotivi forti e in cui è possibile verbalizzare le proprie fatiche, dove poter incrementare le competenze genitoriali, attraverso interventi di sostegno alla genitorialità. In particolare “CASA DI LUCA” è pensata per favorire l’incontro tra i minori accolti nella C.S.S.” CASA DI GABRI” e il loro nucleo parentale, in un contesto famigliare, tranquillo e intimo.


FINALITA' E CLIMA

FINALITA’:

  • Aiutare le famiglie nell’espressione dei loro bisogni, dedicando un tempo di ascolto adeguato

  • Accrescere le competenze genitoriali in relazione ai compiti di cura e di assistenza del proprio figlio

  • Creare un luogo dove i genitori si sentano accolti e in cui mettere parole là dove il non detto è più forte di ciò che si esprime; dove è possibile condividere con altre famiglie esperienze personali anche dolorose, con la speranza che la condivisione alleggerisca, se possibile, tale condizione. In questo modo potrebbe strutturarsi uno spazio di condivisione e di auto-mutuo aiuto tra famiglie, con la guida di un facilitatore o, a seconda dei temi trattati, di un esperto qualificato.

  • Organizzare uno spazio che sia anche formativo/culturale, dove poter raccogliere dati, esperienze informazioni, testi e buone prassi da mettere a disposizione dei famigliari o delle istituzioni

  • Strutturare spazi dedicati alla realizzazione di specifiche attività di tipo ludico, risocializzante e didattico per gli ospiti di Agorà 97


A CHI SI RIVOLGE

Agli ospiti delle Comunità residenziali di Agorà 97, in particolare ai bambini della C.S.S. “Casa di Gabri” ed alle loro famiglie. Gli utenti delle Comunità di Agorà97 presentano disabilità psicofisiche, motorie e sensoriali di varia gravità. Tali soggetti presentano comunque la necessità di incrementare rapporti sociali per migliorare le proprie capacità residue, in un contesto relazionale di casa e affettivamente ricco.


IL LUOGO

A Rodero, in via Lavizzari 15, lo spazio polivalente di CASA DI LUCA è un appartamento, privo di barriere architettoniche, dotato di cucina, salotto, 2 bagni, due stanze. Risponde ai requisiti strutturali, organizzativi e funzionali previsti per le civili abitazioni.


LE ATTIVITA’

Si prevede l’accesso da parte degli utenti delle Comunità di Agorà 97, accompagnati dai propri educatori/ animatori/terapisti occupazionali/specialisti, per svolgere attività laboratoriali, singole e/o in piccolo gruppo, attività programmate che rientrano nella programmazione di ciascuna Comunità e nel Piano di Assistenza Individualizzato.

Le attività organizzate nello spazio polivalente sono di tipo occupazionale, ludico, culturale, didattico, musicale, di stimolazione multisensoriale e di socializzazione.


GESTIONE

Lo spazio polifunzionale “Casa di Luca” è utilizzabile dalle varie Comunità di Agorà97, secondo le specifiche necessità, in modo coordinato e programmato. Sarà cura della Direzione organizzativa, che riceve la richiesta di utilizzo, confermare la disponibilità nelle date e negli orari proposti. Al termine delle attività sarà cura degli interessati ripulire gli spazi e riordinare i materiali. Periodicamente è prevista una pulizia di fino di tutti gli ambienti da parte del personale della Cooperativa Agorà97. Nella valutazione delle richieste di utilizzo degli spazi da parte delle Comunità di Agorà 97, verrà data priorità alle esigenze degli ospiti della C.S.S. “Casa di Gabri”. L’accesso a “Casa di Luca” da parte degli ospiti e degli operatori delle Comunità degli adulti sarà quello secondario.


ASSICURAZIONE

Il Centro polivalente “Casa di Luca” prevede una copertura assicurativa per gli ospiti che lo frequentano.

 

Rodero 1 giugno 2020



Agora