La Cooperativa Sociale AGORA' 97 Onlus e’ stata costituita nel giugno del 1997, con lo scopo di gestire servizi sociali, sanitari ed educativi, orientati ai bisogni di persone in condizioni di marginalità, svantaggio sociale, devianza e rischio di emarginazione, favorendone la promozione umana e l’integrazione.
Le attuali cinque Comunità Residenziali per minori e disabili adulti, avviate e gestite da AGORA' 97 sul territorio dell’Olgiatese, sono identificate come Comunità Educative, Comunità Alloggio Disabili, Comunità Socio Sanitarie, Comunità Sanitarie e beneficiano dell’accreditamento regionale.
Tutte le strutture di AGORA' 97 sono pensate ed organizzate come Case e, in questo senso, si caratterizzano per il clima famigliare, per l’atmosfera di accoglienza, di rispetto reciproco, di ascolto ed attenzione costante ai bisogni materiali ed emozionali delle singole persone che vi sono ospitate.
Si intende così ricreare un contesto di vita il più possibile vicino a quello famigliare, caratterizzato dai normali aspetti della quotidianità e contraddistinto da una relazione accogliente e partecipata.
I programmi educativi, assistenziali e riabilitativi delle Comunità di AGORA' 97, partono dall’unicità della persona che, con fragilità più o meno gravi, è degna di immenso rispetto e capace di miglioramento.
La persona è considerata nella sua complessità in relazione alle diverse dimensioni che concorrono alla sua costituzione (fisica, psicologica, etica e religiosa).
Tale constatazione ci porta a leggere la fragilità come espressione di carenze, identificate come “stati di bisogno” a cui rispondere attraverso una proposta innanzitutto educativa e relazionale.
Alcune situazioni di bisogno necessitano talvolta di risposte più complesse che sappiano integrare in modo coerente e condiviso l’area psicosociale con quella sanitaria ed assistenziale.