Giornata di Raccolta del Farmaco  #GRF21

08 feb 2021

Giornata di Raccolta del Farmaco #GRF21

Giornata di Raccolta del Farmaco  #GRF21
Anche quest’anno, la GRF Giornata di Raccolta del Farmaco dura una settimana (dal 9 al 15 febbraio )
Vieni in farmacia e dona un farmaco a chi ne ha bisogno, perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi!
 
La raccolta farmaci sarà a favore delle Comunità gestite dalla Cooperativa Agorà 97 Onlus e la farmacia a noi associata è: " Farmacia Ghielmetti di Valmorea (Co)".
 
 
Cos'è il BANCO FARMACEUTICO?
Banco Farmaceutico raccoglie e recupera farmaci, da donatori e aziende, per distribuirli a oltre 1.800 o enti assistenziali che si prendono cura di chi vive in condizioni di povertà. 
 
OGNI VOLTA CHE DONI UN FARMACO UNA PERSONA POVERA PUO CURARSI GRAZIE A TE
CONTINUA AD AIUTARE BANCO FARMACEUTICO. AIUTACI A PORTARE LA MEDICINA CHE HAI DONATO AI POVERI.
SOSTIENI IL VIAGGIO DEL FARMACO Fai una donazione IBAN: lT 23 J 03110 02400 001570013419 Destina a Banco Farmaceutico il tuo 5X1000 C.F.97503510154
"La Giornata di Raccolta del Farmaco è un esempio importante di come la generosità e la condivisione dei beni possono migliorare la nostra società e testimoniare quell'amore nella prossimità che ci viene richiesto dal Vangelo." Papa Francesco all'udienza con Banco Farmaceutico.
Tanti stanno soffrendo gli effetti della crisi economica innescata da quella sanitaria. C'è chi ha perso il lavoro, chiuso la propria attività o subito una drastica riduzione del reddito. Chi già era povero è stato spinto in una condizione di ulteriore marginalità. Ora come non mai, è bene che chi può doni un farmaco. C'e il bisogno oggettivo di chi non può permettersi le medicine il cui numero e aumentato e aumenterà. E c'è il bisogno di atti di gratuiti che arricchiscano umanamente chi li compie. E' sempre possibile, anche di questi tempi, fare la cosa giusta; e testimoniare, con un semplice gesto, come sia possibile orientare aI bene la nostra società. 

Visitate il sito
https://www.bancofarmaceutico.org/
p
er scoprire tutti i dettagli di questa iniziativa

Agora